Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

irritarsi (per)

См. также в других словарях:

  • irritarsi — ir·ri·tàr·si v.pronom.intr. (io mi ìrrito, irrìto) CO 1. provare ira, stizza, risentimento; arrabbiarsi: irritarsi per un nonnulla Sinonimi: alterarsi, arrabbiarsi, incollerirsi, indisporsi, innervosirsi, spazientirsi. 2. di organi o tessuti,… …   Dizionario italiano

  • insofferente — /insof:e rɛnte/ agg. [der. di sofferente, part. pres. di soffrire, nel senso di sopportare, tollerare , col pref. in 2]. 1. [incapace di sopportare, di tollerare, con le prep. di, a : essere i. di (o a ) ogni costrizione ] ▶◀ (scherz.) allergico… …   Enciclopedia Italiana

  • permaloso — per·ma·ló·so agg., s.m. AD che, chi ha facile tendenza a indispettirsi, a irritarsi, a risentirsi in maniera sproporzionata alle circostanze: essere tanto permaloso da non accettare critiche Sinonimi: insofferente, irascibile, irritabile,… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • male — male1 [lat. male, avv., der. di malus cattivo ] (in posizione proclitica si tronca comunem. in mal ). ■ avv. 1. a. [in modo non giusto: scrivere m. ] ▶◀ scorrettamente. ◀▶ bene, correttamente. b. [in modo non rispondente alle regole del vivere… …   Enciclopedia Italiana

  • risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri  ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r …   Enciclopedia Italiana

  • esasperarsi — e·sa·spe·ràr·si v.pronom.intr. (io mi esàspero) CO 1. irritarsi, innervosirsi moltissimo: esasperarsi per qcs., esasperarsi nell attesa di qcn. Sinonimi: innervosirsi, irritarsi, spazientirsi, stressarsi. Contrari: calmarsi, placarsi, svelenirsi …   Dizionario italiano

  • fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …   Enciclopedia Italiana

  • urtarsi — ur·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. rec., scontrarsi, sbattere l uno contro l altro: i due veicoli si sono urtati 2. rec., fig., entrare in contrasto, in conflitto: si sono urtati per una questione d interesse 3. fig., irritarsi, seccarsi: urtarsi per …   Dizionario italiano

  • urtare — {{hw}}{{urtare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Dar contro, investire, colpire col proprio corpo, col proprio mezzo di locomozione, o con una loro parte: urtare qlco. con un piede; l abbiamo urtato col parafango | Sbattere per caso: urtare la testa in uno… …   Enciclopedia di italiano

  • distendere — /di stɛndere/ [lat. distendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. dis 1] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [portare o riportare una cosa allo stato di allentamento, per lo più fig.: d. la corda ; d. i nervi ] ▶◀ allentare, decontrarre,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»